Skip to content
Top Menu
29 Settembre 2023
  • Homepage
  • Articoli
  • Chi Siamo
  • Link Utili
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Facebook

Compagnia Medievale Monreale

Associazione Culturale Storia e Rievocazioni Medievali.

  • Homepage
  • Articoli
    • Storia
    • Mito e Leggenda
  • Chi Siamo
    • Direttivo Associazione
    • Atto Costitutivo Statuto
    • Modulistica iscrizione
    • Progetti ed Eventi
  • Link Utili
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti

Tag: rie

Iniziative nel territorio

Battaglia di Uras

12 Aprile 2022 - by Amministratore

Era l’aprile del 1470 quando nella piana di Uras si svolse una cruenta battaglia che vide contrapposto l’esercito del marchese di Oristano, Leonardo Alagón, alle forze del viceré aragonese Nicolò …

Battaglia di Uras Read More

Informazioni su questo sito

Benvenuti!!!!

L’Associazione Culturale di volontariato “Compagnia Medievale Monreale”, nasce con lo scopo di promuovere e divulgare gli usi e costumi medievali attraverso la ricerca e nello specifico lo studio del Medioevo in Sardegna. Una attenzione speciale è dedicata al momento in cui protagonisti del medioevo sardo erano i quattro regni giudicali, con particolare riguardo alle vicende del Giudicato di Arborea, dal quale l’associazione stessa prendendo il nome Monreale vuole ricordare quanto importante fosse il Castello di Monreale nel Giudicato di Arborea e che la storia ha indissolubilmente legato alla Villa di San Gavino Monreale ed alla chiesa di San Gavino Martire  definito dal Professor Francesco Cesare Casula(immaginiamo che la invocasse, con i fedeli, il vescovo di Terralba, Francesco Pasarinu, e il clero tutto, benedicendo il 25 novembre 1387 la cappella regia di San Gavino martire, “pantheon celebrativo  degli Arborèa”, appena finita di costruire dopo quarant’anni di lavoro fra guerre, pestilenze e carestie. Tratto dal libro: Eleonora d’Arborèa: 1 (Storia dell’Italia e della Sardegna) Francesco Cesare Casula. Il Pantheon dei Giudici del giudicato di Arborea.

Ultimi Articoli

Sanluri Rievocazione de sa Battalla del 1409.

4 Luglio 20234 Luglio 2023

Domenica 28 Maggio 2023 Ovodda: la disputa di San Pietro Oleri.

29 Maggio 202330 Maggio 2023

Il Castello di Monreale

14 Aprile 202314 Aprile 2023

Uras – 11 Aprile 2023 Rievocazione Storica Battaglia di Uras 1470.

14 Aprile 202314 Aprile 2023

Auguri per le festività Natalizie 2022

26 Dicembre 202228 Dicembre 2022

Storia

Il Castello di Monreale

14 Aprile 202314 Aprile 2023

Uras – 11 Aprile 2023 Rievocazione Storica Battaglia di Uras 1470.

14 Aprile 202314 Aprile 2023

Sa die de sa Sardigna, festa del popolo sardo.

28 Aprile 20222 Ottobre 2022

Rievocazione storica della battaglia di Uras.

19 Aprile 202223 Aprile 2022

Il Castello di Monreale

26 Dicembre 202126 Dicembre 2021

Video

https://www.compagniamedievalemonreale.sangavino.net/wp-content/uploads/2021/03/Pantheon.mp4

Latest Posts

Sanluri Rievocazione de sa Battalla del 1409.

4 Luglio 20234 Luglio 2023

Domenica 28 Maggio 2023 Ovodda: la disputa di San Pietro Oleri.

29 Maggio 202330 Maggio 2023

Il Castello di Monreale

14 Aprile 202314 Aprile 2023

https://youtu.be/JHe1iPsBrz0
  • Popular
  • Comments
  • Tags
Castello di Monreale

Castello Di Monreale.

27 Marzo 202117 Aprile 2021

Chiesa san gavino martire

Interviste d’autore sul mito di Eleonora

27 Marzo 202128 Marzo 2021

Atto costitutivo e Statuto

28 Marzo 202128 Marzo 2021

Modulistica Iscrizione.

28 Marzo 202129 Marzo 2021

Composizione del primo Direttivo.

28 Marzo 202110 Gennaio 2023

No comments found.
anziani Arborea arcieri arco bastida borutta cagliari cammino contatti convento domusnovas eleonora festa giudici isidoro leggenda Maria Aquas medioevo mito ottobre progetti rie rievocazione rievocazioni sa die sagre san gavino monreale sanluri santa santa lucia sardegna saturnino storia storico torneo arco uras villasor

Come trovarci

Indirizzo
Via Marianna Garau 11-
09037 San Gavino Monreale(SU)
Email:
Scrivi Pec
Scrivi Email servizio

Orari
Lunedì—Venerdì: 09:00–17:00
Sabato e Domenica: 11:00–15:00

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Lug    

Latest Posts

Sanluri Rievocazione de sa Battalla del 1409.

4 Luglio 20234 Luglio 2023

Domenica 28 Maggio 2023 Ovodda: la disputa di San Pietro Oleri.

29 Maggio 202330 Maggio 2023

Il Castello di Monreale

14 Aprile 202314 Aprile 2023

Copyright © 2023 Compagnia Medievale Monreale.
Proudly powered by WordPress | Theme: HitMag Pro by ThemezHut.