
Auguri per le festività Natalizie 2022
La Compagnia Medievale Monreale Augura Buone feste di Natale “Paschiscedda” 2022
Auguri per le festività Natalizie 2022 Read MoreAssociazione Culturale Storia e Rievocazioni Medievali.
La Compagnia Medievale Monreale Augura Buone feste di Natale “Paschiscedda” 2022
Auguri per le festività Natalizie 2022 Read MoreCon il contributo e il patrocinio del comune di San Gavino Monreale si svolta la manifestazione “Rievocazione Medievale del Periodo Giudicale”. La nostra attività ha avuto inizio con il “corteo …
San Gavino Monreale 26/27/11/2022 e 03/12/2022 “Rievocazione storica del Periodo Giudicale” Read MoreLa manifestazione – ci racconta Nicola Ennas, Assessore al Turismo e ai Grandi Eventi di San Gavino Monreale – è stata organizzata dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e …
A San Gavino Monreale, con le narrazioni di Gianluca Medas e il Museo armi medievali Di Gianni Cannas Read MoreRiportiamo alcuni brevi stralci dal libro di Antonio Casti “Lionnora In Santu ‘Engiu”, i più significativi ai fini di questa ricerca, di alcune delle centinaia di testimonianze raccolte tra i …
Testimonianze tratte dal libro di Antonio Casti “Lionnora in Santu ‘Engiu” Read MoreLa vita di Eleonora d’Arborea Molins de Rei 1340 circa, in un castello poco lontano da Barcellona nasce la terza figlia di Mariano de Serra Bas e di Timbora di Roccaberti: …
Storia di Eleonora d’Arborea. Read MoreSotto alcune leggende popolari: – Nascita Il giorno prima della nascita compare una cometa (un vecchio frate di Oristano, Francesca Contini di Scano Montiferro) – Stirpe Origine turca della madre …
Leggende popolari su Eleonora d’Arborea Read MoreGabriella Da Re analizza la leggenda di Eleonora secondo P. Lutzu, studioso di tradizioni popolari di San Vero Milis, che nell’ottocento aveva raccolto le leggende e fa delle interviste sul …
Interviste d’autore sul mito di Eleonora Read More